Il collare è pericoloso per il tuo cane?

Il collare è pericoloso per il tuo cane?

Il collare è pericoloso per il tuo cane?

Nessun commento su Il collare è pericoloso per il tuo cane?

PETA, la più grande organizzazione mondiale per i diritti degli animali, lancia l’allarme: attenzione al collare perché potrebbe essere pericoloso per il tuo cane!

Camminare col tuo amico a quattro zampe è una delle cose migliori che tu possa fare per il suo benessere fisico ed emotivo. E può anche rafforzare il vostro legame. Ma, se si utilizza il tipo sbagliato di collare, si potrebbe danneggiare il cane sia fisicamente che emotivamente senza nemmeno saperlo.

Valuta i seguenti collari, per fare in modo che il tuo cane non venga danneggiato.

Collari a strangolo

Collari a strangolo

 

 

 

 

Questi collari possono essere estremamente pericolosi per i cani.  Il loro uso è stato associato a:

• colpo di frusta
• svenimento
• lesioni del midollo spinale
• paralisi
• schiacciamento della trachea
• asfissia parziale o completa
• schiacciamento o frattura delle ossa nella laringe
• dislocazione delle vertebre del collo
• lividi dell’esofago
• danni alla pelle e dei tessuti del collo
• bulbi oculari prolasso
•danni cerebrali

Possono anche avere conseguenze psicologiche. Immagina se qualcosa ti soffocasse! Anche tu, probabilmente ti spaventeresti o diverresti aggressivo.

Collari con punte

Collari con punte

 

 

 

 

 

I collari con punte e sporgenze metalliche, sono dolorosi perché pizzicano la pelle intorno al collo dei cani quando tirano e possono graffiare o perforare la cute.
Nel corso del tempo, questo può sviluppare tessuto cicatriziale e costruire una tolleranza al pizzicare (e ciò non ha senso). A causa di questo, continuando a tirare, le passeggiate diventano ancor più difficoltose. Sentendosi soffocare, i cani possono interpretare il serrare di un collare con le punte intorno al collo come una morsa e avere paura o diventare addirittura aggressivi.

Collari a scossa elettrica

Collari a scossa elettrica

 

 

 

 

 

 

 

 

I cani che indossano questi collari possono soffrire di dolore fisico e lesioni (da ustioni a una condizione di cuore chiamata fibrillazione cardiaca), così come stress psicologico, tra cui una forte ansia e aggressività.
Ogni animale ha la sua individualità che varia in temperamento e soglia di dolore, come una scossa che sembra lieve a un cane può essere grave per un altro.
L’ansia e la confusione causata da scosse ripetute e inattese possono portare a cambiamenti cardiaci e di frequenza respiratorie del cane e può anche causare disturbi gastrointestinali. I collari possono anche malfunzionare, dando scosse non-stop o assenza di scosse (quando invece sarebbero previste dal protocollo di apprendimento, peggiorando così la confusione e lo stress psicologico del cane. N.d.R.).

Collare a fibbia semplice

Utilizzare un collare per attaccarci su una targhetta con i dati del cane è una grande idea. Trascinare il tuo amico peloso per il collo invece è una cattiva idea. Il guinzaglio intorno al collo, anche con un semplice collare a fibbia, può essere doloroso per i cani che tirano o strattonano, soprattutto se fanno degli scatti al guinzaglio. Può fare pressione sulla trachea, il midollo spinale, i dischi vertebrali, l’esofago ecc., e deve essere evitato.

Collare a fibbia semplice

 Il modo migliore per camminare col tuo cane

Quando si parla di sicurezza e comfort, una pettorina / imbracatura è sempre il modo migliore per passeggiare col cane. Non solo questa allevia qualsiasi pressione sul collo, ma rende anche più facile tirare fuori i cani se si trovano nei guai.
Ci sono molti tipi di imbracature/pettorine tra cui scegliere. Se il vostro cane tira, provate la Sense-ation. Ha un attaccamento al guinzaglio davanti, che aiuta a riorientare un cane affianco a voi. È comoda e aiuta davvero a trattenere forte tirando senza fare alcun danno (questo genere di pettorina a nostro avviso dovrebbe essere usata solo temporaneamente, fino a quando il cane non è stato educato a non tirare più. Ndr). Il Thunderleash (non avendo provato questo articolo decliniamo ogni responsabilità dal suo utilizzo. Ndr) è anche una buona scelta.

In caso l’eccessiva trazione poi non fosse un problema, una pettorina ad H potrebbe essere la giusta soluzione. Per cani piccoli, vi è una morbida, confortevole piccola pettorina chiamata Puppia.

Per informazioni sull’utilizzo di un approccio positivo per insegnare al tuo cane a non tirare, considera la lettura del libro “Aiuto il mio cane tira” di Turid Rugaas, o guarda il DVD. Condividi con un amico, in modo che tutti i cani siano a loro agio durante la loro prossima passeggiata.

 

Tratto da: www.angelovaira.it

About the author:

Leave a comment

cinque − cinque =

Seguici sui social

Back to Top

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se prosegui la navigazione acconsenti l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi