Chi Siamo
I DOG ASD è un’Associazione Sportiva Dilettantistica affiliata a FICSS (Federazione Italiana Cinofilia Sport e Soccorso), federazione sportiva riconosciuta dal CONI.
E’ una Scuola Cinofila di nuova generazione basata sul metodo TD APPROACH (Scuola ThinkDog fondata da Angelo VAIRA) e nasce come luogo di aggregazione per gli amanti dei cani.
Ha come mission la diffusione di una nuova cultura cinofila, la cultura della relazione tra uomo e cane
“Ciò che rinsalda giorno dopo giorno il legame con il cane è la tua capacità di entrare in sintonia” (ThinkDod Angelo Vaira)
L’obbiettivo da raggiungere è la crescita della relazione tra cane e uomo.
Fornendo agli associati gli strumenti necessari per comunicare efficacemente con i propri cani comprendendone il linguaggio, i bisogni e le motivazioni, si darà vita ad una relazione basata sulla fiducia, sulla collaborazione, all’interno della quale il compagno a quattro zampe evolve ed esprime tutte le sue potenzialità.
Facendo esperienza di un attaccamento sicuro, il cane diventerà competente, flessibile e autonomo nello scegliere il comportamento più adeguato al contesto.
Sono tante le attività che possiamo fare insieme a carattere, informativo, formativo, educativo e sportivo:
– PERCORSI DI EDUCAZIONE DI BASE INDIVIDUALI E COLLETTIVI
– CORSI DI BC4Z (Buon Cittadino a Quattro Zampe)
– MOBILITY DOG E MOBILITY DOG IN NATURA
– GIOCHI DI ATTIVAZIONE MENTALE E GIOCHI DI FIUTO
– BOOT CAMP (lezioni avanzate di gruppo)
– SOCIAL WALKS E DOG WALKING
– CLASSI DI SOCIALIZZAZIONE
– CONSULENZE PER LE ADOZIONI
– PUPPY CLASS (educazione cuccioli)
– PROGETTI E MANIFESTAZIONI BAMBILITY (cani e bambini)
– PROGETTI PRIME ORME (da realizzare con gli allevatori)
– PROGETTI CON ENTI E SCUOLE
COLLABORAZIONI
Educatore Cinofilo ThinkDog Vincenza Costantino
Operatori Cinofili ThinkDog Stefania Spena, Giovanni Molinaro, Martina Costanzo (Rifugio Fata)
Francesco Sità
Veterinari Comportamentalisti Gaspare Petrantoni (Facebook | Linkedin)
Paolo Margaira (Facebook | Linkedin)
VINCENZA COSTANTINO
Nasce a Catanzaro il 14 settembre 1963
Vive attualmente a Catanzaro insieme alla dolcissima Chicca, una trovatella di otto anni. All’interno della Associazione Dilettantistica Sportiva I DOG svolge la professione di agevolatore della relazione col cane.
E’ Educatore cinofilo diplomato presso la scuola ThinkDog di Angelo Vaira.. Tecnico Buon Cittadino a 4 Zampe, Puppy-Expert Operator®, Tecnico MobilityDog®, Tecnico Bambility.
Ha frequentato il corso Istruttori in Conduzione di Gruppi e Classi di Socializzazione ThinkDog e il corso Istruttori in Riabilitazione ThinkDog.
Ha seguito i seguenti corsi e seminari:
“Una Base Sicura” – Luigi Di Leo. “Ascolta il tuo cane “ – Angelo Vaira. “I segnali calmanti” – Ruth Wahlmuller. “Il cane e l’arte di comunicare” – Angelo Vaira. “Clicker training” – Eleonora Bizzozero.
“Tecnico Buon Cittadino a 4 Zampe” – Eleonora Bizzozero. “L’educazione mentale del cane” – Angelo Vaira. “Thinkdog per l’educazione mentale del cane” – Angelo Vaira. “Puppy expert operator” – Sandra Benini e Daniela Malagoli. “Etologia e medicina comportamentale” – Barbara Gallicchio.
“PetCoaching e Leadership” – Angelo Vaira”. “Tecnico Mobility Dog” – Ivano Vitalini. “Corso di Ricerca Olfattiva” – Ivano Vitalini. “TTllington TTouch” – Anne Bigi-Schuster. “Attivazione Mentale” – Paolo Villani “Clicker Training Avanzato” – Kay Laurence. “Training Psico-motorio” – Tiziana Franceschini, Elisabetta Mirra e Paolo Maccagno. “La conduzione delle Classi di Socializzazione I”. – Angelo Vaira e Luca Niero “La Conduzione delle Classi di Socializzazione II” – Angelo Vaira e Luca Niero “La Conduzione dei Gruppi” Angelo Vaira. “Lavorare con timidezza e paure” – Mirjam Cordt e Angelo Vaira “Aggressività: corso base e avanzato” – Mirjam Cordt. “ Medicina Comportamentale: corso avanzato” – Barbara Gallicchio e Lorella Notari “Iperattività, ossessioni e disturbi dell’umore” – Angelo Vaira.
“Comunicazione istruttore-proprietario” – Alessio Roberti. “Labs: pratiche integrative” – Emanuela Regazzi e Angelo Vaira. “Corso base di educazione cinofila per volontari I livello” – Giuseppe Luscia.
“Corso base di educazione cinofila per volontari II livello” – Giuseppe Luscia.
Inoltre presta opera di volontariato a favore dei cani meno fortunati, i cani dei canili. Precedentemente ha lavorato nel sociale con i minori a rischio e con i portatori di handicap. Le sue passioni sono cinema, arte, libri e cani. E’ stata una libraia per 15 anni e ha lavorato anche nel campo dell’arte avendo studiato presso il DAMS di Bologna.
FRANCESCO SITA’
Nasce a Catanzaro il 12 Aprile 1965.
Presidente dell’Associazione I Dog ASD.
Operatore Cinofilo ThinkDog.
Attestato di frequenza al corso base di Educazione Cinofila per Volontari di Canile “ Vi presento i miei” tenuto da Giuseppe Luscia della Dog’s Soul, docente ThinkDog. Diploma di maturità scientifica; corso di Laurea in Architettura presso Università di Firenze.
Ha seguito i seguenti corsi e seminari:
“Una Base Sicura” Eleonora Bizzozero -ThinkDog
“Ascolta il tuo cane” Angelo Vaira -ThinkDog
“Il linguaggio nascosto del cane” Luigi Di Leo -ThinkDog
“Clicker Coaching” Fausto Vighi – ThinkDog
“Corso Base di Educazione Cinofila per Volontari di Canile” Giuseppe Luscia -Dog’s Soul
Svolge attività di volontariato presso i canili e attività di volontariato presso l’ I DOG ASD come Assistente nei Dog Walking (escursioni naturalistiche con i cani), Assistente nei Boot Camp (giornata di pratica di gruppo), Assistente nelle Classi di socializzazioni, Assistente Mobility Dog.
STEFANIA SPENA
Nasce a Lamezia Terme il 24 dicembre 1978.
Operatore cinofilo ThingDog.
Attestato di frequenza Corso base di Cinofila per Volontari di canili “Vi presento i miei” tenuto da Giuseppe Luscia della Dog’s Soul Docente ThinkDog.
Ha seguito i seguenti corsi e seminari:
“Una Base Sicura” Eleonora Bizzozero -ThinkDog
“Ascolta il tuo cane” Angelo Vaira -ThinkDog
“Il linguaggio nascosto del cane” Luigi Di Leo -ThinkDog
“Clicker Coaching” Fausto Vighi – ThinkDog
“Corso Base di Educazione Cinofila per Volontari di Canile” Giuseppe Luscia -Dog’s Soul
Volontariato presso Rifugio Fata Onlus, sede della Lega Nazionale per la Difesa del Cane di Lamezia Terme dal 2011 e svolge le seguenti attività: attività di consulenze pre-adozioni presso privati e canili/rifugi; consulenze post-adozioni presso privati e canili/rifugi; attività di MobilityDog all’interno di manifestazioni pubbliche di sensibilizzazione al randagismo: Skills, cultura e creatività in canile; Bau Fashion Parco Peppino Impastato Lamezia in collaborazione; Bau fashion II edizione Peppino Impastato Lamezia e oganizzazione e partecipazione a Bau Fashion III edizione. Incontri con scuole per educare le nuove generazioni al rispetto verso gli animali e la natura in generale.
Assistente Mobility Dog. Assistente nei Progetti di Pet-Therapy “ realizzati dal il Rifugio Fata, in collaborazione con il C.G.M. (Centro Giustizia Minorile) e l’’U.S.S.M. (Ufficio Servizio Sociale Minori) di Catanzaro. Progetti: “Un colpo di coda all’alzaimer” realizzato presso il Rifugio Fata di Lamezia Terme e Casa Alzal e ”Flying and barking in the classroom”, realizzato presso la Comunità Ministeriale della Giustizia Minorile di Catanzaro
MARTINA COSTANZO
Nasce a Lamezia Terme il 15 Gennaio 1992.
Operatore Cinofilo ThinkDog.
Consegue l’Attestato di Frequenza al Corso base di Educazione Cinofila per Volontari di canili “Vi presento i miei” tenuto da Giuseppe Luscia della Dog’s Soul Docente ThinkDog.
Consegue il Diploma di maturità scientifica presso il Liceo Scientifico Galileo Galilei di Lamezia Terme, attualmente sta proseguendo i suoi studi per conseguire la Laurea in Scienze Naturali presso l’Università della Calabria.
Ha seguito i seguenti corsi e seminari:
“Una Base Sicura” Eleonora Bizzozero -ThinkDog
“Ascolta il tuo cane” Angelo Vaira -ThinkDog
“Il linguaggio nascosto del cane” Luigi Di Leo -ThinkDog
“Clicker Coaching” Fausto Vighi – ThinkDog
“Corso Base di Educazione Cinofila per Volontari di Canile” Giuseppe Luscia -Dog’s Soul
Da oltre 5 anni svolge attività di volontariato attivo presso il Rifugio fata della Lega Nazionale per la Difesa del Cane, un rifugio per cani privato con sede a Lamezia Terme.
Le attività di volontariato svolte consistono in: visite veterinarie, adozioni, organizzazione delle partenze dei cani adottati, passeggiate per i più bisognosi , attività di educazione cinofila con l’aiuto delle educatrici per dare ai cani delle competenze e una marcia in più verso le adozioni, incontri con i cittadini che vogliono avvicinarsi al mondo del volontariato, incontri nelle scuole per educare le nuove generazioni al rispetto verso gli animali e la natura in generale, diverse manifestazioni annuali come “liberi tutti” o “Bau fashion” ,“passiandu passiandu”, per sensibilizzare la popolazione e molte altre attività che riguardano questo campo.
GIOVANNI MOLINARO
Nasce a Lamezia Terme il 4 Novembre 1988
Operatore cinofilo Thingdog.
Attestato di frequenza Corso base di Educazione Cinofila per Volontari di canili “Vi presento i miei” tenuto da Giuseppe Luscia della Dog’s Soul Docente ThinkDog.
Consegue il diploma di d maturità presso Istituto Tecnico Statale per Geometri di Lamezia Terme. Attualmente sta proseguendo i suoi studi per conseguire la Laurea in Ingegneria Civile presso l’Università della Calabria.
Ha seguito i seguenti corsi e seminari:
“Una Base Sicura” Eleonora Bizzozero -ThinkDog
“Ascolta il tuo cane” Angelo Vaira -ThinkDog
“Il linguaggio nascosto del cane” Luigi Di Leo -ThinkDog
“Clicker Coaching” Fausto Vighi – ThinkDog
“Corso Base di Educazione Cinofila per Volontari di Canile” Giuseppe Luscia -Dog’s Soul
Volontariato presso Rifugio Fata Onlus, sede della Lega Nazionale per la Difesa del Cane di Lamezia Terme da 15 anni e svolge le seguenti attività: attività di consulenze pre-adozioni presso privati e canili/rifugi; consulenze post-adozioni presso privati e canili/rifugi; attività di MobilityDog all’interno di manifestazioni pubbliche di sensibilizzazione al randagismo: Skills, cultura e creatività in canile; Bau Fashion Parco Peppino Impastato Lamezia in collaborazione; Bau fashion II edizione Peppino Impastato Lamezia. Social Walks (passeggiate di gruppo) in città con privati finalizzate all’adozione di alcuni cani del Rifugio Fata, Incontri nelle scuole per educare le nuove generazioni al rispetto verso gli animali e la natura in generale.
Assistente nei Dog Walking (escursioni naturalistiche con i cani); Assistente nei Boot Camp (lezioni avanzate di gruppo). Assistente nelle Classi di socializzazioni, Assistente Mobility Dog.
Assistente Progetto di Pet-Therapy “Collaborando a quattro zampe con Fido” e Coordinatore Progetto “Amici di zampa”realizzati presso il Rifugio Fata, in collaborazione con il C.G.M. (Centro Giustizia Minorile) e l’’U.S.S.M. (Ufficio Servizio Sociale Minori) di Catanzaro. Docente Progetto “Un colpo di coda e un battito di ali” e Progetto”Flying and barking in the classroom”, realizzati presso la comunità ministeriale della giustizia minorile di Catanzaro in collaborazione con il C.G.M (Centro Giustizia Minorile).