• Percorsi di Educazione di base individuali e collettivi

    Con I nostri percorsi di educazione il tuo cane imparerà ad esprimere un comportamento sempre adeguato al contesto in cui si trova. E questo grazie al fatto che imparerai il suo linguaggio, lui ti potrà comprendere più facilmente e la vostra relazione diventerà perfetta.

  • Bambility

    Si tratta di un’attività progettata da ThinkDog per bambini e ragazzi dai 3 agli 11 anni volta a favorire un corretto sviluppo delle loro capacità emotive, cognitive e sociali attraverso una sana interazione con il cane utilizzando il gioco.

  • Puppy Class

    Doteremo i cuccioli di una solida base di conoscenze su cui potranno svilupparsi adulti equilibrati. Inizia al meglio l’avventura con il tuo nuovo compagno di vita.

  • Dog Walking

    I Dog Walking sono escursioni di gruppo in luoghi di pregio dal punto di vista naturalistico, culturale e gastronomico, dove si possono praticare delle attività cinofile all’aria aperta in compagnia di guide turistiche o naturalistiche ed educatori cinofili,  godendo a pieno la relazione con i nostri cani e vivendo assieme a loro un’esperienza indimenticabile.

  • Giornate di pratica o boot camp e Classi di socializzazione

    L’esercizio di gruppo è l’elemento che caratterizza i Boot Camp o giornate di Pratica. La sintonia tra te e il tuo cane diventerà sempre più forte  grazie alle esercitazioni presentate sotto forma di gioco.  Con le classi di socializzazione avremo la possibilità di imparare a vivere al meglio l’incontro e la convivenza in libertà con altri cani o persone.

  • Mobility Dog

    La MobilityDog è una disciplina sportiva non competitiva e non agonistica destinata a tutti i binomi cane-conduttore. Con l’uso di alcuni attrezzi insieme ai nostri cani svolgeremo una serie di attività sportive che ci permetteranno di migliorare la relazione e l’affiatamento con lui.

  • BC4Z (Buon Cittadino 4 Zampe)

    Fai diventare il tuo cane un cittadino modello! L’ambiente cittadino può diventare un luogo ostile per noi ed i nostri amici a quattro zampe se non impareremo a capirne insieme a lui le peculiarità.

Ultime dal blog

  • Il cucciolo: sviluppo comportamentale (Prima Parte)
    Il cucciolo: sviluppo comportamentale (Prima Parte)

    I primi mesi di vita di un cane sono i più importanti e delicati per il corretto ed equilibrato sviluppo del suo comportamento, ciò che avviene in questo periodo è decisivo e talvolta irreversibile . Ecco perché è importante conoscere e studiare questo periodo della vita di un cane, ed ecco perché quando decidiamo di…

  • Non guardarmi non ti sento. La comunicazione tra uomo e cane: i segnali calmanti
    Non guardarmi non ti sento. La comunicazione tra uomo e cane: i segnali calmanti

    Ogni specie ha il proprio linguaggio più o meno articolato e complesso per comunicare tra gli individui che la compongono, secondo il grado di socialità raggiunto. Il cane è un animale che solitamente vive in un gruppo sociale e come spesso accade i soggetti che vivono all’interno di uno stesso gruppo o che vengono a…

Seguici sui social

Back to Top

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se prosegui la navigazione acconsenti l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi